Impianti fotovoltaici a terra
Vendita e Istallazione
Desideri risparmiare sulla bolletta e produrre energia in modo autonomo? I nostri impianti fotovoltaici montati a terra sono la risposta che cerchi!


Fissa un incontro o inviaci le tue domande via email


Vantaggi degli impianti fotovoltaici a terra
Gli impianti fotovoltaici montati a terra sono progettati per sfruttare ampi spazi, ottimizzando la produzione di energia senza limitazioni strutturali. Perfetti per chi ha disponibilità di terreni, permettono di ottimizzare l'angolo e l'orientamento dei pannelli per catturare il massimo della luce solare. Sono facile da mantenere, senza le limitazioni di uno spazio sul tetto e riducono i rischi di ombreggiamento o sovraccarico strutturale.
Potrebbe interessarti sapere
Conviene installare un impianto fotovoltaico?
Installare un impianto fotovoltaico è come acquistare un biglietto per un viaggio verso l’indipendenza energetica e il risparmio economico. Il costo varia a seconda della grandezza del viaggio che desideri intraprendere. Ma a prescindere dal tipo di impianto e dalla potenza installata, l’energia solare è un investimento che ripaga nel tempo. Grazie agli incentivi fiscali e ai bonus disponibili, puoi inoltre ridurre significativamente l’esborso iniziale. E’ un acquisto per il futuro, dove i risparmi sulle bollette energetiche e l’aumento del valore della tua proprietà possono rendere il viaggio ancora più vantaggioso.
La spesa iniziale in quest’ottica è solo l’inizio di una lunga avventura verso il risparmio e la sostenibilità!
Qual è il ritorno sull'investimento per un impianto fotovoltaico?
Immagina l’installazione di un impianto fotovoltaico come un investimento in un tesoro nascosto nel tuo tetto. Il ritorno sull’investimento è come la mappa del tesoro che ti guida verso il risparmio e la sostenibilità. Generalmente, puoi aspettarti di recuperare l’investimento iniziale in un arco di tempo compreso tra 5 e 10 anni. Questo periodo può variare a seconda di fattori come il costo dell’impianto, i risparmi sulle bollette e gli incentivi fiscali disponibili. Ogni anno successivo è un passo verso un ritorno economico netto e un futuro più verde. Inoltre, i risparmi accumulati e l’aumento del valore della tua proprietà fanno di questo investimento un’ottima scelta per il lungo termine. Quindi, preparati a vedere i benefici crescere come un frutteto rigoglioso, con un futuro più luminoso e meno costoso che ti aspetta!
Qual è la durata media di un impianto fotovoltaico?
Immagina il tuo impianto fotovoltaico come un supereroe del sole, pronto a combattere le bollette energetiche per decenni. La durata media di un impianto fotovoltaico è come una lunga maratona, che si estende ben oltre i 25 anni. I pannelli solari sono progettati per resistere a qualsiasi sfida, mantenendo la loro efficienza anche dopo anni di esposizione agli elementi. Durante questo periodo, la loro performance può leggermente diminuire, ma non temere: i moderni pannelli solari sono robusti e resistenti. Gli inverter, che sono i “cervelli” dell’impianto, hanno una durata media di 5-10 anni e potrebbero necessitare di aggiornamenti. Ma nel complesso, il tuo impianto fotovoltaico rimarrà un instancabile alleato nella lotta contro i costi energetici e l’impatto ambientale, continuando a produrre energia pulita e rinnovabile per un lungo tempo.
Gli impianti fotovoltaici funzionano anche nei giorni nuvolosi?
Assolutamente sì! Anche nei giorni nuvolosi, il tuo impianto fotovoltaico continua a fare il suo magico lavoro, proprio come un sole nascosto dietro una coperta di nuvole. I pannelli solari sono esperti nell’arte di catturare e trasformare anche la luce solare diffusa. Anche se le nuvole possono ridurre l’intensità della luce solare, i tuoi pannelli continueranno a generare energia, solo a un ritmo più lento rispetto ai giorni di sole pieno. Pensa ai giorni nuvolosi come a un piccolo allenamento per i tuoi pannelli: sebbene non brillino con la stessa intensità, sono sempre al lavoro, contribuendo al tuo risparmio energetico e mantenendo la tua casa alimentata con energia pulita, ogni giorno dell’anno. Quindi, anche quando il cielo è grigio, il tuo impianto fotovoltaico sta facendo il suo dovere!
È necessario un sistema di accumulo per un impianto fotovoltaico?
Non è strettamente necessario, ma è come avere un supereroe con una super arma in più. Un sistema di accumulo, come le batterie, è il tuo alleato segreto per massimizzare l’energia solare che produci. Senza di esse, l’energia generata durante il giorno viene utilizzata immediatamente o immessa nella rete. Ma con le batterie, puoi conservare l’energia per i momenti in cui il sole è assente – pensalo come una scorta di energia per una giornata di pioggia o una notte buia. Questo non solo aumenta la tua indipendenza dalla rete elettrica, ma può anche ottimizzare il tuo autoconsumo e ridurre i costi energetici complessivi. Quindi, se vuoi un controllo totale e una maggiore efficienza del tuo impianto, un sistema di accumulo è come avere un superpotere per il tuo impianto fotovoltaico!