Installazione di condizionatori d'aria negli uffici
Installazione semplice e veloce
ll nostro team di esperti ti guida nella scelta della soluzione clima più adatta per il tuo ufficio e ti offre supporto per un’installazione rapida e senza pensieri!


Fissa un incontro o inviaci le tue domande via email


Tutte le fasi per installare il tuo impianto
I nostri esperti iniziano con una valutazione meticolosa dei tuoi spazi, tracciando il percorso ideale per i tubi e le unità. Poi, posizionano le unità interne ed esterne, mentre collegano e testano i circuiti per assicurare un flusso d’aria impeccabile. Ogni passo è seguito da una calibrata regolazione per ottimizzare la performance e garantire efficienza energetica. Infine, ti guidano nella scoperta delle funzionalità del tuo nuovo sistema, lasciandoti con un ambiente fresco e confortevole.
Potrebbe interessarti sapere
Perché dovresti installare un condizionatore?
Con le temperature che raggiungono livelli tropicali, le notti insonni e le giornate sudate diventano un incubo. Ma come proteggersi da questo caldo implacabile? La risposta è semplice: un impianto di aria condizionata di qualità.
Immagina un rifugio fresco e confortevole, dove un sistema di condizionamento crea un micro-clima perfetto per il riposo e il relax, mentre le tue prestazioni quotidiane migliorano. Non solo offre sollievo dalle ondate di calore, ma per chi ha problemi respiratori, diventa un prezioso alleato nella lotta contro l’umidità e il calore estivo.
Oggi i condizionatori sono eleganti e silenziosi, equipaggiati con tecnologie avanzate come la pompa di calore, il filtraggio dell’aria e la deumidificazione, che assicurano un ambiente salubre e pulito. E non è tutto: grazie alla tecnologia inverter, non solo rinfrescano d’estate, ma riscaldano anche in inverno, ottimizzando l’efficienza energetica e riducendo i costi. Investire in un buon impianto di condizionamento non solo migliora il comfort, ma è anche un passo intelligente verso il risparmio energetico. Con un condizionatore, l’estate diventa finalmente un piacere!
Come avviene l’installazione del tuo impianto di climatizzazione?
Quando si parla di installare un impianto di condizionamento, due fattori cruciali influenzano i costi: il numero di unità da montare e la presenza di allacci già predisposti. Se la tua casa è già pronta per l’impianto, l’installazione sarà sicuramente più veloce, ma se non ci sono predisposizioni, il processo richiederà più tempo. Sarà necessario installare canaline esterne o in alternativa lavori murari per inserire tubature per il gas refrigerante, tubi di scolo e linee elettriche essenziali per il funzionamento del condizionatore.
Dopo aver eseguito il vuoto a gas con una pompa e controllato la tenuta della pressione, i nostri tecnici si occupano di un’attenta pulizia finale, lasciando il tuo spazio impeccabile e pronto a offrire il massimo comfort. Con attenzione e precisione, trasformiamo il tuo ambiente in un’ oasi di freschezza.
Come risparmiare dopo l'installazione di un condizionatore?
Dopo aver installato un impianto di condizionamento, puoi ottimizzare ulteriormente i tuoi costi seguendo questi due semplici trucchi.
- Prima di tutto, sfrutta al massimo la climatizzazione naturale. Favorisci la ventilazione naturale e il ricambio d’aria aprendo le finestre nei momenti freschi della giornata.
- Usa tende e tapparelle per schermarti dal sole
- per mantenere la freschezza all’interno, tieni porte e finestre chiuse quando l’aria condizionata è accesa.
Il secondo suggerimento è altrettanto efficace: accendi il condizionatore solo quando la temperatura raggiunge i picchi più elevati. In questo modo, utilizzerai il sistema solo quando strettamente necessario, riducendo il consumo energetico e il costo della bolletta. Con questi accorgimenti, potrai godere di un ambiente fresco e risparmiare senza sacrificare il comfort.
Quale condizionatore è meglio installare nelle varie stanze?
Quando si sceglie un condizionatore, è fondamentale valutare attentamente le dimensioni della stanza e l’esposizione al sole, per trovare il giusto equilibrio tra efficienza energetica, comfort e salute. Un apparecchio ben calibrato non solo migliorerà la qualità della vita all’interno della casa, ma lo farà in modo sicuro e intelligente.
Immagina un soggiorno ampio e luminoso, inondato dal sole per gran parte della giornata, privo di tende che possano schermare i raggi e limitare il calore. In una situazione del genere, l’installazione di un impianto di condizionamento diventa una vera e propria necessità per mantenere l’ambiente fresco e vivibile. Tuttavia, non tutti i climatizzatori sono adatti a questo scopo: montare un apparecchio troppo debole, come uno da 7000 BTU, sarebbe del tutto inefficace. Il calore persistente continuerebbe a dominare la stanza, rendendo l’investimento vano. La soluzione ottimale sarebbe invece un condizionatore più potente, da almeno 12000 BTU, capace di contrastare adeguatamente il caldo e rinfrescare tutto lo spazio.
Allo stesso modo, la scelta del condizionatore per stanze più piccole, come una di 15 metri quadrati, richiede attenzione. Optare per un modello eccessivamente potente non solo comporterebbe un costo inutile in termini di acquisto e consumi, ma potrebbe avere anche conseguenze indesiderate sulla nostra salute. Un condizionatore sovradimensionato, infatti, oltre a sprecare energia, genera flussi d’aria troppo intensi e diretti, con il rischio di provocare fastidiosi disturbi come mal di gola o dolori muscolari.
La camera da letto è un altro ambiente dove spesso si desidera il comfort del fresco, specialmente nelle notti estive afose. Tuttavia, è importante considerare che un flusso d’aria diretto può risultare dannoso, causando torcicollo, raffreddori o dolori alla cervicale. Per questo motivo, è consigliabile installare l’unità interna assicurandosi che il getto d’aria non colpisca direttamente il letto. Un posizionamento strategico potrebbe essere sopra la porta o ai piedi del letto, in modo da garantire un rinfrescamento efficace senza sacrificare il benessere.
In che periodo è meglio installare un condizionatore?
Il momento migliore per installare un impianto di condizionamento è in primavera o in autunno. Durante queste stagioni, le temperature sono più miti, rendendo il climatizzatore non indispensabile, quindi puoi pianificare l’installazione senza urgenza. Inoltre, le aziende specializzate tendono ad avere meno richieste rispetto ai mesi estivi, permettendo di evitare lunghe attese e, talvolta, di ottenere offerte più convenienti. Installare il sistema prima dell’arrivo del caldo ti assicura di avere tutto pronto per affrontare le alte temperature estive senza disagi.